

MTM Experience 2018 - Change, improve, innovate, 13 e 15 novembre 2018

Di cosa parleremo
CHANGE, IMPROVE, INNOVATE - LA FABBRICA SI TRASFORMAProtagoniste di quest'anno saranno le aziende, provenienti da diversi settori manifatturieri (tra cui automotive, tessile, macchinari), che hanno già avviato progetti di cambiamento e innovazione e interverranno per raccontare il proprio percorso e condividere la propria esperienza.
Un'occasione di incontro per le imprese manifatturiere che, attraverso le testimonianze di coloro che le hanno precedute, possono confrontarsi con tecniche, metodi, strumenti quali fondamenta su cui costruire la Fabbrica moderna.
L'agenda delle mattinate
9.00 - 9.45 Registrazione
9.45 - 10.00 Saluti introduttivi
10.00 - 10.45 One-MTM: presentazione modello e novità
Gabriele Caragnano, Fondazione Ergo
10.45 - 11.15 Progetto Cut Off - Sviluppo della procedura di valutazione del rischio basata su un uso combinato OCRA-EAWS
Lidia Ghibaudo, FCA Italy S.p.A.
11.15 - 11.45 Coffee Break
11.45 - 12.15 L’MTM Logistics in Magneti Marelli
Carlo Rubano, Fondazione Ergo
12.15 - 13.45 Come attivare il miglioramento della produttività
Gabriele Caragnano, Fondazione Ergo
12.45 - 13.00 Saluti finali
8.30 - 9.30 Registrazione
9.30 - 9.45 Saluti introduttivi
9.45 - 10.30 One-MTM: presentazione modello e novità
Fabrizio Caruso, Fondazione Ergo
10.30 - 11.00 Riprogettazione di una linea di assemblaggio mixed model con l’approccio Ergo-UAS - L’esperienza di Stiga Spa
Lorena Doni, Stiga S.p.A.
11.00 - 11.15 Coffee Break
11.15 - 11.45 Progetto Cut Off - Sviluppo della procedura di valutazione del rischio basata su un uso combinato OCRA-EAWS
Lidia Ghibaudo, FCA Italy S.p.A.
11.45 - 12.15 Come attivare il miglioramento della produttività
Fabrizio Caruso, Fondazione Ergo
12.45 - 13.00 Ringraziamenti e saluti finali
Modalità di partecipazione
La partecipazione a questo evento è gratuita e consente di accumulare 10 CRP Educational utili al rinnovo delle patenti MTM ed EAWS.
La partecipazione all’evento richiede l’obbligo di registrazione e le iscrizioni si chiuderanno venerdì 5 novembre 2018.
L’invito a partecipare è rivolto anche agli studenti prossimi ad entrare nel mondo del lavoro, per dar loro un quadro completo della fabbrica moderna e per evidenziare la domanda di competenze specifiche da parte dell’industria avanzata.
Invitiamo, in particolare, tutti coloro che possiedono una patente in scadenza a partecipare a questo incontro, al fine di accumulare i crediti utili al rinnovo della stessa.
Dove si svolgerà l'evento
I partecipanti all'evento nello stabilimento di Cassino dovranno recarsi preso il seguente indirizzo:
Strada Provinciale 276, n. 5/7 03030 Piedimonte S.G. (FR), Gate 2, Aula: Alfa Romeo
I partecipanti all'evento nello stabilimento di Mirafiori dovranno recarsi preso il seguente indirizzo:
Mirafiori Carrozzeria Corso Tazzoli n.75, 10135 TORINO Porta 2, Aula: People Room
Registrazione
QUI per partecipare il 13 novembre, presso lo stabilimento di Cassino
QUI per partecipare il 15 novembre, presso lo stabilimento di Mirafiori
Per qualsiasi informazione, potete rivolgervi a Giulia Nicora, g.nicora@fondazionergo.it

Più di 2 milioni i lavoratori richiesti al 2022: economia, medicina e ingegneria le lauree più ricercate
Online il terzo Quaderno di Approfondimento - Superare il low-skill equilibrium, un'analisi delle carenze ed eccedenze delle competenze italiane e del rapporto tra l'offerta di queste rispetto alle richieste del mercato dal lavoro.