Approfondimento del progetto di ricerca per la validazione del sistema EAWS: perché è importante partecipare

Le conoscenze e le capacità da cui si parte

La ricerca scientifica ha portato alla realizzazione di diversi strumenti per la valutazione del rischio biomeccanico applicabili per lo studio del lavoro manuale, alcuni dei quali sono stati sottoposti a specifici percorsi di valutazione in termini di ripetibilità e di validità, cioè della capacità di rivelare e quantificare fattori in grado di provocare un aumento del rischio di sviluppare patologie muscolo scheletriche nei lavoratori esposti. Nonostante profusi sforzi in questo senso sono tuttora presenti ampie lacune nella conoscenza della relazione che lega diversi livelli di intensità di esposizione ai possibili effetti sulla salute.

Per promuovere l’applicazione delle conoscenze oggi disponibili fin dalle prime fasi di progettazione del lavoro, è stato messo a punto un modello che prevede l’applicazione combinata del sistema internazionale MTM (Methods-Time Measurement), sistema standardizzato di progettazione, preventivazione e misurazione del lavoro manuale, e di un metodo di screening per la valutazione del carico fisico legato al lavoro manuale (EAWS – Ergonomic Assessment Work-Sheet). Il modello, che prende il nome di Ergo-MTM, prevede sia la definizione dei tempi base per l’esecuzione di una specifica attività, sia la valutazione del carico fisico ad essa correlato attraverso l’uso del sistema elaborato in ambito del settore automobilistico denominato EAWS. Le criticità ergonomiche rilevate sono utilizzate per modulare i tempi di lavoro attraverso la definizione di fattori di maggiorazione finalizzati a compensare la fatica.

La Fondazione Ergo-MTM Italia supportata dall’equipe di Medicina del Lavoro dell’Università di Bologna (Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche) coordinata dal Prof. Francesco Violante e dalla Dott. Roberta Bonfiglioli, insieme ad una equipe di esperti provenienti dal mondo accademico nazionale e internazionale come la Prof.ssa Maria Pia Cavatorta, professore associato del Politecnico di Torino (Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale), il Prof. David Rempel, Direttore del Programma di Ergonomia dell’Università di California a Berkeley e il Prof. Pietro Apostoli – Professore ordinario di Medicina del lavoro, Università degli Studi di Brescia Presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (S.I.M.L.I.I.) ha avviato uno studio per la validazione del metodo EAWS.

Obiettivi del progetto

Scopo principale del progetto è quello di analizzare la capacità del sistema EAWS di valutare e prevenire i rischi da sovraccarico biomeccanico.

Più nel dettaglio saranno analizzate attività lavorative valutate con il sistema EAWS e perseguiti i seguenti obiettivi:

Obiettivo 1: “Construct validity”

Confrontare il carico biomeccanico (nelle diverse combinazioni di elementi) in attività lavorative valutate mediante EAWS, usando come riferimento un set di metodi di valutazione del rischio tra quelli proposti negli standard CEN – ISO e misure oggettive dei diversi elementi (forza, postura, ripetitività, vibrazioni).

L’ipotesi di studio consiste nella verifica che il carico biomeccanico misurato attraverso EAWS nelle varie sezioni sia congruente con quello dei metodi usati per il confronto (construct validity).

Obiettivo 2: “Predictive validity”

Valutare in un gruppo di lavoratori addetti ad attività manuali progettate sulla base dei risultati del sistema EAWS la prevalenza di manifestazioni di fatica o disturbi muscoloscheletrici transitori (breve termine) e l’incidenza nel tempo di disturbi (I livello) e/o patologie (II livello) a carico dell’apparato muscoloscheletrico (lungo termine).

L’ipotesi di studio consiste nel dimostrare che i lavoratori addetti a compiti manuali progettati secondo i criteri di cui sopra non presentino un significativo aumento del rischio di disturbi e/o patologie a carico dell’apparato muscoloscheletrico (predictive validity).

L’obiettivo di “Predictive validity” può essere perseguito attraverso due possibili livelli di approfondimento.

– I livello: la stima degli effetti sull’apparato muscoloscheletrico si avvale dell’uso di strumenti autosomministrati; le informazioni raccolte, relative a disturbi riferiti dai lavoratori, sono pertanto soggettive.

– II livello: la stima degli effetti sull’apparato muscoloscheletrico si avvale di indagini cliniche e strumentali che permettono al medico di formulare delle diagnosi di malattia o di escludere la loro presenza sulla base dell’insieme di dati soggettivi e oggettivi.

Benefici attesi e sviluppi possibili

Nel breve termine l’analisi dei dati raccolti permetterà di analizzare la capacità del sistema EAWS di rilevare le criticità ergonomiche insite nell’attività. I risultati della valutazione delle richieste fisiche del compito potranno essere utilizzati ad integrazione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi redatto ai sensi del DLgs 81/2008.

Nel medio-lungo periodo sarà possibile valutare la predittività del modello di progettazione adottato al fine di ridurre il rischio di insorgenza di disturbi e/o patologie a carico dell’apparato muscolo scheletrico.

Metodologia e strumenti di lavoro

Disegno dello studio

– Longitudinale prospettico
– Durata minima dello studio 36 mesi per ogni azienda coinvolta
– Alla fine del primo anno sarà possibile avere un primo report dei risultati

Campione di studio

– Il campione sarà selezionato presso aziende dell’industria manifatturiera che si caratterizzano per l’elevato contenuto di lavoro manuale, spesso di natura ripetitiva.
– Saranno esaminati lavoratori addetti ai reparti produttivi che comportano l’esecuzione di attività manuali e un gruppo di controllo composto la lavoratori della stessa azienda che non svolgono compiti manuali.

La Fondazione intende ampliare lo studio coinvolgendo quanto prima altri settori industriali così da aumentare la validità scientifica della ricerca.

Il personale della Fondazione è a disposizione per maggiori informazioni (segreteria@ergo-mtm.it).

 

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. *dati richiesti.

captcha

Please enter the CAPTCHA text